“Il Confronto letterario (Quaderni di Letterature Straniere Moderne e Comparate dell’Università di Pavia)” è la rivista del Dipartimento di “Studi Umanistici” dell’Università di Pavia; dalla sua fondazione (1984) esce con continuità e con cadenza semestrale.
Pubblica, in diverse lingue europee, lavori che hanno per oggetto non solo le letterature straniere moderne, ma altresì i rapporti che intercorrono tra queste ultime e il pensiero storico-filosofico, e infine le letterature comparate nelle loro molteplici articolazioni. I lavori pubblicati provengono da studiosi italiani e stranieri, che si avvalgono di strumenti critici aggiornati e rappresentano diversi approcci metodologici.
La rivista compare, inoltre, in alcuni dei più importanti repertori bibliografici e database: Bibliographie de la littérature française (Revue d’Histoire Littéraire de la France), Bibliographie der französichen Literaturwissenchaft, Bibliographie der deutschen Sprach- und Literaturwissenschaft, BASE (Bielefeld Academic Search Engine), Ulrich’s Periodicals Directory, ERIH PLUS (European Reference Index for the Humanities and the Social Sciences), MIAR (Information Matrix for the Analysis of Journal), MLA International Bibliography, PLEIADI (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali), DIALNET.
“Il Confronto letterario” è collocato dall’ANVUR (Agenzia Nazionale per la valutazione dell’Università e della ricerca) nella fascia A per l’area 10, ed è riconosciuta la sua “scientificità” per l’area 11.
Gli articoli proposti per la pubblicazione sono esaminati da due referee esterni, con il metodo del “doppio cieco”. L’accettazione per la pubblicazione può essere subordinata a una eventuale revisione, secondo le indicazioni dei referee stessi. Gli articoli possono essere inviati all’indirizzo seguente: ilconfrontoletterario@unipv.it. Leggi il codice etico.
Scarica le norme redazionali in italiano, in inglese, in francese, in spagnolo o in tedesco.
Periodico semestrale
Autorizzazione del Tribunale di Pavia, n. 570/02 dell’11-4-2002
Abbonamento annuale Italia: 28,00 euro (incluse spese di spedizione)
Versamento su Conto Corrente Bancario, c/o Credito Valtellinese, Como,
IBAN: IT 71 Y 05216 10903 00000 00996 73;
oppure tramite PayPal [all’indirizzo paoloveronesi@ibisedizioni.it]
Direttore
Giorgetto Giorgi (Univ. di Pavia)
Comitato scientifico
Álvaro Alonso (Univ. Complutense de Madrid)
Anna Albertina Beltrametti (Univ. di Pavia)
Emmanuel Bury (Univ. de Paris IV – Sorbonne)
Giovanni Caravaggi (Univ. di Pavia)
Giuseppe Cospito (Univ. di Pavia)
†Giorgio Cusatelli (Univ. di Pavia)
Robert De Maria (Vassar College – New York)
Delphine Denis (Univ. de Paris IV – Sorbonne)
Christian Del Vento (Univ. de Paris III)
Matteo Galli (Univ. di Ferrara)
Lia Guerra (Univ. di Pavia)
Ute Heidmann (Univ. de Lausanne)
James Iffland (Boston University)
Benjamin Keatinge (Trinity College Dublin)
Stefan Keppler-Tasaki (Univ. di Tokio)
David Konstan (Brown University)
†Giuseppe Mazzocchi (Univ. di Pavia)
Swetlana Mengel (Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg)
Anne-Rose Meyer (Bergische Universität Wuppertal)
Mauro Pala (Univ. di Cagliari)
Jaume Portulas (Univ. de Barcelona)
Carla Riccardi (Univ. di Pavia)
Elisa Romano (Univ. di Pavia)
Laura Rossi (Univ. Statale di Milano)
Mara Santi (Univ. de Gand)
†Cesare Segre (Univ. di Pavia)
Comitato editoriale
Andrea Baldissera (Univ. del Piemonte Orientale)
Maria Cristina Bragone (Univ. di Pavia)
Elena Cotta Ramusino (Univ. di Pavia)
Mario Alessandro Curletto (Univ. di Genova)
Lidia Anna De Michelis (Univ. Statale di Milano)
Hermann Dorowin (Univ. di Perugia)
Raffaella Faggionato (Univ. di Udine)
Francesco Fiorentino (Univ. di Bari)
Vittorio Fortunati (Univ. di Pavia)
Matteo Galli (Univ. di Ferrara)
Giuliana Iannaccaro (Univ. Statale di Milano)
Paolo Pintacuda (Univ. di Pavia)
Laura Rossi (Univ. Statale di Milano)
Anne Schoysmann (Univ. di Siena)
Eugenio Spedicato (Univ. di Pavia)
Valeria Tocco (Univ. di Pisa)
Redazione
Serena Codena (Univ. di Pavia)
Serena Feloj (Univ. di Pavia)
Marusca Francini (Univ. di Pavia)
Silvia Granata (Univ. di Pavia)
Donatella Mazza (Univ. di Pavia)
John Meddemmen (Univ. di Pavia)
Erica Pinelli (Univ. di Pavia)
Elenco dei referee 2020/2021
Maurizio Ascari (Università di Bologna)
Elisa Biancardi (Università di Pavia)
Mauro Bignamini (Università di Pavia)
Michaela Böhmig (Università di Napoli L’Orientale)
Massimo Bonifazio (Università di Torino)
Riccardo Capoferro (Università di Roma La Sapienza)
Marcella Costa (Università di Torino)
Simone Costagli (Università di Udine)
Roberto M. Dainotto (Duke University – USA)
Maria D’Agostino (Università Suor Orsola Benincasa Napoli)
Frederick de Armas, (University of Chicago)
Francesco De Cristofaro (Università di Napoli Federico II)
Lidia De Michelis (Università degli Studi di Milano)
Franca Della Rosa (Università di Bari)
Maria Di Salvo (Università degli Studi di Milano)
Bruna Donatelli (Università di Roma Tre)
Maurizio Fabbri (Università di Bologna)
Francesco Fiorentino (Università di Roma Tre)
Marina Foschi Albert (Università di Pisa)
Luciana Gentilli, (Università di Macerata)
Dario Gibelli (Università di Pavia)
Gianni Iotti (Università di Pisa)
Paola Laskaris (Università di Bari)
Carla Locatelli (Università di Trento)
Maria Giulia Longhi (Università degli Studi di Milano)
Fabio Luppi (Università di Roma Tre)
Miguel Martínez (University of Chicago)
Daniela Mauri (Università degli Studi di Milano)
Francesca Orestano (Università degli Studi di Milano )
Benedetta Papasogli (LUMSA Roma)
Paola Partenza (Università di Chieti)
Miguel Ángel Pérez Priego (UNED Madrid)
Rossano Pestarino (Università di Pavia)
Franco Piva (Università di Verona)
Aurelio Principato (Università di Roma Tre)
José Javier Rodríguez Toro (Universidad de Sevilla)
Gianfranco Rubino (Università di Roma La Sapienza)
Marcial Rubio Árquez (Università di Pescara)
Diego Saglia (Università di Parma)
Alessandra Schininà (Università di Catania)
Fabio Scotto (Università di Bergamo)
Ugo Serani (Università di Bari)
Giuseppe Sertoli (Università di Genova)
Enrichetta Soccio (Università di Chieti)
Valentina Sturli (Université Paris IV Sorbonne)
Paolo Tanganelli (Università di Ferrara)
Paolo Tinti (Università di Bologna)
Piero Toffano (Università di Urbino)
Lara Vilà (Universitat de Girona)
Annibale Zambarbieri (Università di Pavia)
This post is also available in: Inglese