Vivienne de Watteville fece il suo primo viaggio in Africa a ventitré anni, insieme al padre, un naturalista svizzero, che procurava animali selvatici per il Museo di Scienze Naturali di Berna.
Durante una battuta di caccia, nelle vicinanze del lago Edoardo, in Congo, il padre venne ferito a morte da un leone e la giovane Watteville non poté che assistere impotente alla sua agonia. Nonostante il tragico epilogo di questo primo viaggio africano, dopo pochi anni, decide di tornare in Kenya, in una sorta di viaggio-pellegrinaggio alla ricerca di un nuovo legame con queste terre che aveva lasciato in così tragiche circostanze.
Questa volta non ci sono animali da uccidere o battute di caccia: porta con sé poche cose, un cagnolino, una tenda, una macchina fotografica, dei libri e molto tè. In questo viaggio, mostra una singolare capacità nel gestire la propria situazione e testimonia nel modo più eloquente la sua fede incrollabile nella capacità dell’uomo di vivere in pace con la natura. Così l’incanto dell’Africa si mescola alla sorprendente e modernissima visione della vita sviluppata dall’autrice.
Sulle orme degli elefanti
Ritorno in Kenya
L’Ippogrifo
Autore: Watteville Vivienne de
Curatore: Marin Daniela, Salvadori Eleonora
€16.00
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | Watteville Vivienne de |
Curatore | Marin Daniela, Salvadori Eleonora |
Genere | |
Lingua | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Dimensioni | 130 mm x 210 mm |
Recensisci per primo “Sulle orme degli elefanti
Ritorno in Kenya” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Esaurito
In evidenza
-
Taccuino delle scribacchiature del sud
-
Vladivostok Circus
-
Inchiesta sulle arti lontane
Saranno ammesse al Louvre? -
Viaggio in Oriente
-
Poesie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.