Il volume offre un’indagine del ruolo delle presenze animali nei racconti di William Faulkner, e in particolar modo in quelli strutturati attorno al paradigma della caccia. Dopo un inquadramento preliminare delle short stories di Faulkner sia nel macrotesto della sua opera sia nel contesto generale del suo tempo, l’attenzione si concentra sul bestiario narrativo che in esse emerge. Il percorso iniziato da These 13 e che culmina con Big Woods fornisce l’occasione per riflettere su quanto la presenza dell’animale nella narrativa breve sia non soltanto molto pervasiva, ma giochi anche un ruolo cruciale nella dimensione estetica dell’universo narrativo faulkneriano. Lo studio vuole mettere in luce come l’attività venatoria rappresenti per Faulkner un tema e un principio organizzativo del materiale diegetico, che tocca molte interessanti questioni di ordine generale, prima fra tutte la vicinanza tra l’animale e quei personaggi, così frequenti in Faulkner, che non possiedono piena contezza di un mondo che, nei fatti, sembra avviato verso un progressivo disgregamento ontologico.
Zoo di racconti
Trame narrative e tracce animali nelle short stories di William Faulkner
Minimalia
Autore: Bugliani Paolo
€12.00
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Genere | |
---|---|
Lingua | |
Collana | |
Autore | Bugliani Paolo |
Pagine | |
ISBN | |
Dimensioni | 110 mm x 170 mm |
Anno di Pubblicazione |
Recensisci per primo “Zoo di racconti
Trame narrative e tracce animali nelle short stories di William Faulkner” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Ricordi di Parigi
-
Alla corte dello Scià
Il mio viaggio in Persia in occasione dell’incoronazione di Reza Shah Pahlavi -
Scritture di libertà
Donne e distopia: una prospettiva sociologica -
American Golem 5.0
Dai Padri fondatori all’intelligenza artificiale -
L’almanacco dei morti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.