La filosofia di Epicuro ebbe un grande successo ai suoi tempi, in particolare per l’indicazione del bene sensibile come unica possibilità per il raggiungimento della pienezza della vita. Plutarco, invece, seguendo la filosofia platonica, immaginava il fine spirituale come l’unico valido per l’individuo. Questo dialogo presenta la confutazione della teoria della felicità epicurea e ad essa contrappone la proposta platonica di un bene più alto e più pieno. È quindi un testo che, al di là dell’interesse filosofico specifico che è certamente rilevante, entra in una contrapposizione che resta costante nella storia dell’uomo: quella tra materialismo e spiritualismo, corpo e anima.
Non è possibile vivere felici seguendo Epicuro Minimalia
Autore: Plutarco
Curatore: Sircana Francesco
€8.00
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | Plutarco |
Curatore | Sircana Francesco |
Genere | |
Lingua | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Dimensioni | 110 mm x 170 mm |
Recensisci per primo “Non è possibile vivere felici seguendo Epicuro” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Taccuino delle scribacchiature del sud
-
Vladivostok Circus
-
Inchiesta sulle arti lontane
Saranno ammesse al Louvre? -
Viaggio in Oriente
-
Poesie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.