Verso quali obiettivi procede la filosofia di oggi? Come si sta sviluppando il pensiero filosofico in epistemologia, estetica, antropologia e filosofia della scienza? Prendendo lo spunto dall’insegnamento e dall’opera di uno dei più noti filosofi viventi, Fulvio Papi, alcuni docenti universitari di interrogano intorno al destino attuale della filosofia nelle diverse discipline di cui sono professori. Ne nasce un quadro d’insieme molto significativo per il ruolo di raccordo che la filosofia e l’insegnamento di Papi hanno avuto. Testi di L. Bonesio, S. Borutti, U. Fabietti, F. Merlini, L. Magnani e G. Scibilia.
Che cosa vede la filosofia Minimalia
Curatore: Borutti Silvana
€8.50
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | AA.VV. |
Curatore | Borutti Silvana |
Traduttore | |
Genere | |
Lingua | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Note | |
Dimensioni | 110 mm x 170 mm |
Recensisci per primo “Che cosa vede la filosofia” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Spettri familiari
-
Poeta guerriera
-
Lettere alla famiglia
Appunti di un recente viaggio in Canada -
Nazione, popolo, Nazionale-popolare
Una costellazione gramsciana -
Bad boys e allievi contesi
Realtà educativa e rappresentazione cinematografica nel ventennio postbellico, in Gran Bretagna e in Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.