In questo resoconto del viaggio a Parigi durante l’Esposizione Universale del 1878, Edmondo De Amicis descrive con meraviglia e curiosità la città, i suoi boulevard, i cafè e l’atmosfera sfavillante, oltre a narrare gli incontri con Victor Hugo ed Émile Zola. Parigi è vista con occhi ammirati e temuti, una metropoli che affascina e stordisce lo scrittore, abituato a spazi più provinciali. De Amicis, con spirito patriottico e attenzione giornalistica, offre una descrizione dettagliata e critica della città, delle sue bellezze e tentazioni. Il libro è una testimonianza della Parigi della Belle Époque, che ne cattura l’essenza in modo vivido ed emozionante. La narrazione cattura le sensazioni contrastanti di ammirazione e introspezione dell’autore mentre si immerge nel trambusto di questa iconica città.
Ricordi di Parigi L’Ippogrifo
Autore: De Amicis Edmondo
€16.00
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | De Amicis Edmondo |
Genere | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Dimensioni | 130 mm x 210 mm |
Lingua |
Recensisci per primo “Ricordi di Parigi” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Ricordi di Parigi
-
Alla corte dello Scià
Il mio viaggio in Persia in occasione dell’incoronazione di Reza Shah Pahlavi -
Scritture di libertà
Donne e distopia: una prospettiva sociologica -
American Golem 5.0
Dai Padri fondatori all’intelligenza artificiale -
L’almanacco dei morti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.