Il programma scolastico della Comunità Europea “Socrates” prevede la creazione di “partenariati educativi” tra le scuole europee, per favorire la formazione di giovani cresciuti in una “dimensione europea” dell’insegnamento. La Comunità Europea e il Ministero della Pubblica Istruzione stanno attivando i primi progetti di partenariato. Il volume raccoglie i materiali e le indicazioni metodologiche emerse da una delle prime esperienze europee di questo tipo che ha coinvolto anche una scuola italiana. Il libro costituisce il punto di riferimento per tutti i progetti che verranno attivati nei prossimi anni. È il primo apparso sull’argomento e permette agli insegnanti di avere le indicazioni necessarie per intraprendere gli stessi progetti. È un volume indispensabile per tutte le scuole che intendono partecipare al programma “Socrates”. Gli autori sono insegnanti di diverse scuole europee che hanno lavorato insieme per preparare questo programma educativo.
Visualizza carrello “Il piacere e il mestiere di scrivere” è stato aggiunto al tuo carrello.
Il piacere di partecipare
L’esperienza di partenariato multilaterale europeo dell’Istituto magistrale «Adelaide Cairoli» di Pavia
Didactica
Curatore: Salvadori Eleonora
€14.50
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | AA.VV. |
Curatore | Salvadori Eleonora |
Traduttore | Pulina Paolo |
Genere | |
Lingua | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Dimensioni | 150 mm x 230 mm |
Recensisci per primo “Il piacere di partecipare
L’esperienza di partenariato multilaterale europeo dell’Istituto magistrale «Adelaide Cairoli» di Pavia” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Spettri familiari
-
Poeta guerriera
-
Lettere alla famiglia
Appunti di un recente viaggio in Canada -
Nazione, popolo, Nazionale-popolare
Una costellazione gramsciana -
Bad boys e allievi contesi
Realtà educativa e rappresentazione cinematografica nel ventennio postbellico, in Gran Bretagna e in Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.