Questo saggio esplora i collegamenti tra la pedagogia e le serie tv contemporanee con riguardo alla costruzione di identità di genere complesse. Come prodotto della cultura pop, le serie tv possiedono caratteristiche peculiari, che vengono analizzate come essenziali per il discorso pedagogico. Inoltre, il saggio discute le questioni relative all’analisi della rappresentazione dei personaggi e le peculiarità del coinvolgimento dell’audience con le serie televisive, tramite pratiche caratteristiche della televisione contemporanea, come lo “shipping” e il “digging”. Il saggio esplora diversi campi, come gli studi queer e l’intersezionalità e include pratiche educative, concentrandosi sulla serie 13 Reasons Why (trad. it. Tredici).
Parole-chiave: Queer, Intersezionalità, Cultura pop, Educazione.
This post is also available in: Inglese
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.