La storia della filosofia in versi: un incredibile divertissement intellettuale, tutto il pensiero filosofico (con annesso dizionarietto dei termini filosofici) in un poema. Un componimento di oltre 600 strofe, di più di 3.600 versi, per raccontare la storia della filosofia dai presocratici fino ai pensatori del Novecento… Tutti coloro che hanno studiato la storia della filosofia, ai tempi del liceo, su serissimi manuali, possono ora fare un “ripasso filosofico”, possono ritrovare qui, piacevolmente e con chiarezza mirabile, le filosofie di Socrate, di Platone e di Aristotele, di Cartesio e di Leibniz, di Kant e di Hegel… tutti i protagonisti della filosofia occidentale!
Filosofia in versi Minimalia
Autore: Cirigliano Giuseppe
€9.50
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Collana | |
---|---|
Autore | Cirigliano Giuseppe |
Curatore | |
Traduttore | |
Genere | |
Lingua | |
Pagine | |
Anno di Pubblicazione | |
ISBN | |
Note | |
Dimensioni | 110 mm x 170 mm |
Recensisci per primo “Filosofia in versi” Annulla risposta
Prodotti correlati
In evidenza
-
Spettri familiari
-
Poeta guerriera
-
Lettere alla famiglia
Appunti di un recente viaggio in Canada -
Nazione, popolo, Nazionale-popolare
Una costellazione gramsciana -
Bad boys e allievi contesi
Realtà educativa e rappresentazione cinematografica nel ventennio postbellico, in Gran Bretagna e in Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.