Alcune considerazioni sulle relazioni tra linguaggio ed educazione in pedagogia fenomenologica
Il saggio esplora alcune relazioni tra linguaggio ed educazione che una pedagogia fenomenologica consente di individuare. È il nesso teoria-prassi a legare in senso empirico, eidetico e pratico l’educazione, dal punto di vista sia epistemologico sia storico, in quanto esperienza sia conoscitiva sia formativa della soggettività, al linguaggio, considerato dal punto di vista corporeo, conoscitivo, relazionale, temporale. Con Husserl e Merleau-Ponty, la relazione logico-esperienziale essenziale al linguaggio coinvolge il paradigma teorico-pratico della pedagogia fenomenologica stessa.
Parole chiave: Linguaggio; Educazione; Fenomenologia.
This post is also available in: Inglese
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.